![Risultati ricerca](https://giovani2030.it/giovani_front/assets/1380x777-search.jpg)
Agenda2030
I contenuti associati alla sottocategoria!
Terra – Save the Planet: “The Ocean Cleanup”
La nuova rubrica di Giovani2030 che parla di ambiente e sostenibilità, ti porta direttamente al centro dell’Oceano Pacifico per scoprire la storia di Boyan Slat, l’imprenditore olandese di 28 anni che - con la sua organizzazione senza scopo di lucro - ripulisce i mari dalla plastica.
![Youth in Action for SDGs – un Premio per giovani innovatori](https://giovani2030.it/giovani_files/2023/04/BOX_777x616.jpg)
Youth in Action for SDGs – un Premio per giovani innovatori
Giunto alla sua settima edizione, il Premio promosso dalla Fondazione Italiana Accenture offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni la possibilità di sviluppare idee innovative per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite. Partecipa alla challenge!
![Premio Città Italiana dei Giovani 2023: Napoli è la vincitrice](https://giovani2030.it/giovani_files/2023/03/BOX_777-x-616.jpg)
Premio Città Italiana dei Giovani 2023: Napoli è la vincitrice
Un riconoscimento che dà nuova energia e ottimismo e che prevede l’avvio di tante iniziative, eventi culturali, sportivi e formativi dedicati ai giovani napoletani. L’obiettivo è quello di creare una città più inclusiva e attenta alle nuove generazioni. Scopri il progetto!
![#Didyouknow | Ganiga, la tecnologia al servizio dell’ambiente](https://giovani2030.it/giovani_files/2023/03/DYK_13_BOX_777x616.jpg)
#Didyouknow | Ganiga, la tecnologia al servizio dell’ambiente
Lo sapevi? Curiosità e info in pillole nella rubrica di G2030. Dalle più recenti regolamentazioni che devi assolutamente conoscere alle chicche su alcuni personaggi "pop". In questo appuntamento conoscerai la startup Ganiga e i suoi giovanissimi fondatori.
![Giornata Mondiale dell’Acqua: il cambiamento sei tu!](https://giovani2030.it/giovani_files/2023/03/BOX_777x616-7.jpg)
Giornata Mondiale dell’Acqua: il cambiamento sei tu!
Ogni anno, il 22 marzo, si celebra la ricorrenza istituita dall’ONU nel 1992 per riflettere sull'importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche e per sensibilizzare sulle azioni da intraprendere per preservare il Pianeta. Guarda il video e scopri come fare la differenza!
![Copenaghen: Capitale Mondiale dell’Architettura 2023](https://giovani2030.it/giovani_files/2023/02/BOX_777x616-53.jpg)
Copenaghen: Capitale Mondiale dell’Architettura 2023
Una delle città più vivibili al mondo, attenta al benessere dei propri abitanti, innovativa e creativa. Questo e tanto altro aspetta studenti e appassionati di architettura nella capitale danese. Scopri di più su eventi e manifestazioni in programma per quest’anno.
Caricamento ...